Trasforma le tue riprese in storie che catturano l'attenzione
Impara a montare video per YouTube, TikTok e Instagram con tecniche che ho testato negli ultimi tre anni. Non ti prometto magie, ma un percorso pratico che parte dalle basi fino al montaggio professionale.
Scopri il programma
Come funziona il nostro metodo
Tre fasi concrete che ti portano dalle riprese grezze al video pubblicato. Niente teoria astratta, solo pratica con feedback costanti.
Fondamentali del taglio
Iniziamo con DaVinci Resolve, software gratuito e potente. Impari a organizzare il materiale, tagliare le parti inutili e creare un ritmo che tiene l'attenzione. Le prime lezioni possono sembrare lente, ma servono a costruire una base solida.
Colore e audio pulito
Un video con audio distorto perde spettatori in pochi secondi. Ti insegno a pulire l'audio, bilanciare i volumi e applicare correzioni colore che rendono le immagini più professionali. Questi dettagli fanno la differenza tra un video amatoriale e uno che sembra fatto da un creator esperto.
Adattamento alle piattaforme
Ogni piattaforma ha le sue regole. YouTube premia video più lunghi con buona retention, TikTok vuole ritmo veloce nei primi tre secondi, Instagram sta nel mezzo. Lavoriamo su progetti reali per capire come adattare lo stesso contenuto a formati diversi senza rifare tutto da zero.

Perché abbiamo scelto un metodo basato su progetti veri
Ho provato diversi modi di insegnare l'editing. Le lezioni troppo teoriche annoiano. Gli studenti perdono interesse quando passano settimane su funzioni che non useranno mai. Così abbiamo costruito un percorso dove lavori su materiale reale sin dalla terza lezione.
Ricevi clip girate apposta per gli esercizi — interviste, vlog di viaggio, tutorial, contenuti gaming. Scegli il genere che ti interessa e lo monti seguendo una traccia precisa. Poi ricevi feedback su cosa funziona e cosa no.
- Accesso a libreria con oltre 200 clip royalty-free per i tuoi progetti
- Revisioni settimanali dei lavori con suggerimenti specifici per migliorare
- Gruppo di studio dove confrontarti con altri che stanno imparando
- Template pronti per titoli, transizioni e lower thirds da personalizzare
Chi ha già completato il percorso
Non posso prometterti che diventerai un editor professionista pagato. Ma posso dirti che molti studenti hanno migliorato i loro contenuti in modo tangibile.

Elettra Bassani
Content creator lifestyle
"Prima perdevo ore a montare video che poi ottenevano poche visualizzazioni. Ora so quali tagli funzionano, come tenere il ritmo giusto e come adattare lo stesso contenuto per Instagram e YouTube. Il mio canale è cresciuto da 800 a 3.200 iscritti negli ultimi sette mesi, e i commenti dicono che i video sembrano più professionali."
Elettra ha iniziato il corso a marzo 2024 con zero esperienza di editing. Adesso monta tutti i suoi video da sola e ha ridotto i tempi di produzione da una giornata intera a circa due ore per video. La sua retention media è salita dal 32% al 51% su YouTube, un miglioramento che attribuisce soprattutto al ritmo di montaggio più serrato che ha imparato durante il corso.